L'uso delle bici elettriche è aumentato esponenzialmente negli ultimi anni grazie ai loro numerosi vantaggi. Sono ecologiche, economiche e consentono alle persone di spostarsi senza dover affrontare il traffico. Inoltre, le e-bike con pneumatici larghi adatti a tutti i terreni possono essere utilizzate per esplorare qualsiasi cosa prima fosse inaccessibile. A tal proposito, un aspetto importante da considerare quando si acquista una bici elettrica sono le sospensioni. Se vuoi saperne di più sulle sospensioni delle bici elettriche, questo è l'articolo che fa per te. Tratteremo tutto, dall'importanza delle sospensioni ai diversi tipi disponibili sulle bici elettriche, fino ad alcuni suggerimenti su come mantenerle. Alla fine di questo articolo, dovresti avere una buona comprensione di come le sospensioni influenzano la tua corsa e quale tipo di configurazione è migliore per te. Allora, cominciamo! Perché le sospensioni sono importanti per una bici elettrica? Ci sono alcuni motivi fondamentali per cui le sospensioni sono così importanti per una bici elettrica. In primo luogo, aiuta ad assorbire gli urti e le scosse che si possono verificare quando si guida su strade urbane sconnesse o su terreni fuoristrada sconnessi. In secondo luogo, aiuta a mantenere le ruote a contatto con il terreno, il che è importante per la trazione e la stabilità. In terzo luogo, aiuta a migliorare la maneggevolezza della bici, rendendola più facile da controllare. Un buon sistema di sospensioni aiuta anche a proteggere il telaio della bici da eventuali danni. Le sospensioni funzionano assorbendo l'energia cinetica generata dagli impatti e dissipandola sotto forma di calore. Ciò aiuta ad attutire gli urti e rende la guida molto più confortevole, consentendoti di usare la bici per un periodo di tempo prolungato senza stancarti. Tutti questi fattori insieme rendono le sospensioni una parte essenziale di qualsiasi buona bici elettrica, specialmente quelle pensate per l'off-road. Senza di esse, la guida sarebbe molto meno piacevole e la bici sarebbe più difficile da controllare. Quindi, per riassumere, se stai cercando una guida più fluida e confortevole, una buona sospensione è una delle cose a cui devi prestare attenzione in una bici elettrica. Detto questo, vediamo quali tipi di sistemi di sospensione ci sono. Tipi di sistemi di sospensione per bici elettriche Esistono quattro tipi base di sistemi di sospensione: a molla, idraulici, in gomma e ad aria. Ogni tipo ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante scegliere quello giusto per la tua bici. Le sospensioni a molla sono le più economiche e, quindi, il tipo di sospensione più comune. Sono semplici e affidabili e offrono un buon equilibrio tra comfort e controllo. Tuttavia, le sospensioni a molla possono essere soggette a durezza o "invecchiamento" nel tempo. Un altro svantaggio è che pesano un po' di più. Tuttavia, possono funzionare alla grande se combinate con un altro tipo di sospensione. Le sospensioni in gomma sono un'altra opzione per chi desidera una guida fluida. I sistemi di sospensioni in gomma utilizzano elementi in gomma al posto delle molle, il che conferisce loro una guida molto morbida. Tuttavia, non sono durevoli come altri tipi di sospensioni e possono rompersi nel tempo. Le sospensioni pneumatiche o ad aria sono più avanzate dei sistemi di sospensione a molla e in gomma. Utilizzano aria (o un gas comprimibile) per ottenere l'effetto di smorzamento e sono quindi molto leggere. Tuttavia, sono uno dei tipi di sospensione più costosi e richiedono una manutenzione regolare. Il loro più grande svantaggio è la suscettibilità alle frequenti perdite di gas. Le sospensioni idrauliche sono simili a quelle pneumatiche, ma utilizzano un fluido anziché l'aria.Le sospensioni idrauliche assicurano una guida più fluida ed efficiente e sono molto affidabili e richiedono poca manutenzione. Ma sono anche più costose e complesse. Tuttavia, se si considera la loro lunga durata, rappresentano il miglior rapporto qualità-prezzo. Tipi di bici elettriche a sospensione Quando si tratta di bici elettriche con sospensioni, puoi scegliere tra tre opzioni: le bici elettriche possono avere sospensioni singole, doppie o nessuna sospensione. Le bici elettriche a sospensione singola hanno una forcella ammortizzata nella parte anteriore, mentre le bici elettriche a doppia sospensione hanno sia un ammortizzatore anteriore che posteriore. Quindi, qual è la migliore? Bene, scopriamolo, iniziando dalle bici elettriche rigide o senza sospensioni. Biciclette elettriche senza sospensioni Le bici elettriche senza sospensioni non possono essere guidate fuori strada, poiché hanno poca trazione e guidarle può anche causare danni significativi al telaio e ai cuscinetti. Inoltre, queste bici elettriche offrono un'esperienza spiacevole sulle buche urbane e sulle buche cittadine. Ma presentano anche una serie di vantaggi. Innanzitutto, sono molto più leggere delle loro controparti con sospensioni, il che le rende più facili da trasportare e manovrare. In secondo luogo, sono meno costose da acquistare e mantenere. Infine, richiedono meno energia per pedalare e sono, quindi, adatte come bici elettriche da strada o da corsa. Biciclette elettriche con sospensione anteriore Le bici elettriche con sospensione anteriore (note anche come e-bike hardtail) sono un'ottima scelta per chi desidera il perfetto equilibrio tra costo, capacità fuoristrada e peso complessivo. Questo perché queste bici elettriche possono assorbire la maggior parte degli urti e degli shock che altrimenti verrebbero trasferiti al ciclista per garantire una guida confortevole (anche su terreni accidentati) pur essendo più convenienti (e più leggere) delle bici elettriche a doppia o doppia sospensione. Sono, quindi, adatte alla maggior parte degli acquirenti. Lo svantaggio delle bici elettriche monosospensione è che non offrono lo stesso assorbimento degli urti delle bici a doppia o doppia sospensione, quindi sono (relativamente) meno adatte alla guida fuoristrada e non possono essere utilizzate per percorsi estremi e adrenalinici. Biciclette elettriche a doppia sospensione Le bici elettriche a doppia o doppia sospensione offrono più comfort e controllo rispetto alle bici elettriche a sospensione anteriore/singola, il che le rende un'ottima opzione per chi desidera conquistare i terreni più accidentati. Questo perché il sistema di doppia sospensione aiuta a mantenere le ruote sempre a contatto con il terreno, indipendentemente da quanto sia accidentato il terreno. Ciò significa che avrai più potenza e controllo sulla tua bici e potrai superare in sicurezza tutti i tipi di ostacoli. L'unico lato negativo delle bici elettriche a doppia sospensione è che sono più pesanti e costose delle bici elettriche a sospensione singola. Inoltre, i principianti possono trovarle più difficili da manovrare rispetto alle bici elettriche a sospensione singola. Ma per i ciclisti di livello intermedio e avanzato, una bici elettrica full suspension apre un mondo di possibilità incredibili, consentendo loro di esplorare ciò che per altri è semplicemente inaccessibile. Quale sospensione dovrei scegliere per la mia bici elettrica? Ci sono diversi aspetti da considerare quando si sceglie una bici elettrica con sospensioni. Per prima cosa, considera il terreno su cui andrai a pedalare. Se per la maggior parte del tempo pedalerai su terreni accidentati e irregolari, una bici elettrica full-suspension sarà la scelta migliore.Ma se si pedala prevalentemente su strade cittadine e raramente si esce per esplorare le zone collinari, una e-bike hardtail (con solo sospensione anteriore) sarà sufficiente. Poi, considera il tipo di guida che farai. Se farai principalmente discesa, assicurati di cercare una e-bike con sospensioni regolabili. In questo modo, puoi impostare la quantità di sospensioni di cui hai bisogno per rimanere al sicuro e comodo sui sentieri. Per la guida cross-country, una sospensione più leggera (come una forcella anteriore idraulica) è spesso la migliore in modo da non impantanarti in salita. Infine, pensa al tuo budget. Le bici elettriche full-suspension tendono a essere più costose delle hardtail, quindi se i soldi scarseggiano, una hardtail potrebbe essere la soluzione giusta. Tuttavia, se puoi permettertelo, una bici elettrica full-suspension ti offrirà la migliore esperienza fuoristrada possibile. Se sei sicuro che non porterai MAI la tua bici fuori strada, puoi anche optare per una bici elettrica senza sospensioni. Ma tieni presente che non sarà comodo guidare su dossi e buche. Ecco perché ti consigliamo di acquistare una e-bike senza sospensioni solo quando hai un budget estremamente limitato. Altrimenti, ti consigliamo di optare per una bici elettrica con almeno una forcella anteriore, poiché offre il miglior compromesso tra tutti gli estremi e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ecco perché noi di Engwe offriamo almeno una sospensione anteriore in tutte le nostre e-bike. Quali sospensioni offriamo sulle bici elettriche Engwe? Ecco i tipi di sospensioni che offriamo nelle nostre bici elettriche. Bici elettrica Sospensione Inglese T14 Sospensione Quad unica Ingwe C20 Anteriore (forcella a molla meccanica) Engwe C20 Pro Anteriore (forcella a molla meccanica) Engwe EP-2 Pro Anteriore (forcella a molla meccanica) Motore Engwe X Doppio (forcella idraulica anteriore + molla posteriore) Motore Engwe Pro Doppio (forcella idraulica anteriore + molla posteriore) Tra queste, la T14 ha un sistema di sospensione unico composto da una forcella a molla anteriore, ammortizzatori a molla posteriori, una sospensione a molla centrale e una sospensione del reggisella. Grazie a questo sistema innovativo, la T14 è una delle bici elettriche entry-level più comode sul mercato. Come effettuare la manutenzione delle sospensioni della tua bici elettrica? Per mantenere la tua bici in buone condizioni di funzionamento e sfruttare al meglio il tuo sistema di sospensione, è importante che tu mantenga correttamente le sospensioni della tua bici elettrica. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo: Pulisci regolarmente i componenti delle sospensioni con un panno morbido e sapone neutro. Assicurati di risciacquarli accuratamente dopo. Lubrificare regolarmente tutte le parti mobili delle sospensioni con olio leggero o grasso. Ciò contribuirà a mantenerle in movimento senza problemi e a prevenire l'usura prematura. In caso di sospensioni pneumatiche, controlla regolarmente la pressione dell'aria nelle forcelle delle sospensioni. La pressione dell'aria consigliata dipenderà dalla tua bici, quindi assicurati di consultare il manuale del proprietario. In caso di sospensioni idrauliche, ispeziona regolarmente le sospensioni per eventuali perdite o danni. Se noti danni, porta la bici da un meccanico qualificato per la riparazione. Seguendo questi semplici consigli, puoi contribuire a garantire che le sospensioni della tua bici elettrica rimangano in buone condizioni di funzionamento per molti anni a venire. Con questo, ci congediamo. Ci auguriamo che sia stata una lettura informativa!